A un anno dalle elezioni comunali del 2017 è giusto esporre ai cittadini il rendiconto di 12 mesi di attività in Consiglio comunale e nel paese. Abbiamo preparato un breve documento che distribuiremo in questi giorni nelle case e che abbiamo riportato nel precedente articolo. Inoltre, sabato 9 e domenica 10 giugno saremo nelle piazze di Salzano e Robegano per incontrare i cittadini e raccogliere i loro suggerimenti per nuove azioni in Consiglio comunale, perchè per noi l'opposizione si fa in maniera condivisa (con i cittadini) e responsabile (nei confronti delle istituzioni).
Un anno fa con le elezioni, i cittadini di Salzano e Robegano hanno determinato un cambio di maggioranza nella guida del nostro Comune. È la democrazia dell’alternanza che assegna compiti diversi alle singole forze politiche, ma pone a tutti il dovere di rendere conto ai cittadini del proprio operato. Gli stessi cittadini possono ora valutare e confrontare modi diversi di governare l’Amministrazione comunale.
Cosa hanno fatto i consiglieri della Lista Il Tuo Paese Vivo in questi 12 mesi di presenza in Consiglio Comunale come forza di minoranza insieme al gruppo di sostenitori?
Vi riassumiamo i temi principali che ci hanno impegnato in questo anno di lavoro. Ci vediamo in piazza a Salzano e Robegano il 9 e 10 giugno.
. ... (clicca su "leggi tutto" per proseguire la lettura ... )
Anche nel nostro Comune è stato istituito, presso l’Ufficio di Stato Civile – Anagrafe, un Registro Cronologico per la registrazione delle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT), cioè il documento con cui il cittadino può esprimere le sue volontà nel rapporto medico-paziente, sugli esami diagnostici, sulle terapie, sul fine-vita. Questo a seguito della recente Legge 219 del 22.12.17.
La Lista il Tuo Paese Vivo organizza un incontro pubblico per fornire le informazioni utili e per riflettere con qualificati testimoni, sul significato di queste scelte: Dott. Cristiano SAMUELI, Presidente Associazione Italiana decisioni di fine vita e Mons. Dino PISTOLATO, Responsabile Pastorale della Salute Triveneto.
Appuntamento Lunedì 7 maggio ore 20.30 in Filanda. ... (prosegui la lettura, scarica il programma e la scheda informativa ... )
Il Consiglieri de “Il Tuo Paese Vivo”, Baruzzo e Masiero, hanno inviato alla Regione e agli altri enti coinvolti le osservazioni sul progetto per il sovrappasso di Borgo Valentini. ... (prosegui la lettura, scarica il documento ... )
Quando viene chiesto alla cittadinanza il suo parere, questa risponde. Sono stati 1.254 i cittadini che si sono voluti esprimere su quale opera realizzare con la chiusura del passaggio a livello di Borgo Valentini. L’indicazione è netta 1.212 No al sovrappasso e 32 sì. Chi ha votato no si è poi espresso in prevalenza per la prima delle tre opzioni proposte dal Comitato, cioè la realizzazione di un piccolo sottopasso ciclopedonale con una carreggiata a senso unico per le auto ... (prosegui la lettura, con tutti i dati diffusi dal Comitato organizzatore ... )
Prossimi appuntamenti
OPPOSIZIONE CONDIVISA E RESPONSABILE
Le due parole chiave del nostro programma elettorale erano “Amministrazione condivisa”.
Una espressione per indicare un metodo per amministrare attraverso un costante dialogo con i cittadini.
La maggioranza degli elettori ha però premiato altri.
Noi crediamo che il metodo dell’ascolto e della partecipazione sia comunque il metodo più giusto.
Per questo vogliamo svolgere il nostro ruolo di opposizione responsabile con lo stesso impegno e lo stesso metodo.
Lo faremo in Consiglio comunale, attraverso i nostri consiglieri eletti: Sara Baruzzo e Alice Tonello (che ha preso il posto del compianto Daniele Masiero).
Lo faremo tra la popolazione, con il contributo di tutti i cittadini di Salzano e Robegano che abbiano voglia di esprimere una idea, di segnalare un problema, di portare il loro contributo.
COME PARTECIPARE ?
• intervenite al nostro incontro, la sera di ogni primo giovedì del mese, nella sede di via Calabria 2.
• incontriamoci nei banchetti che faremo periodicamente in piazza.
• prendete parte alle iniziative pubbliche che organizzeremo su alcuni temi cruciali per la nostra comunità.
Venite, daremo voce alle vostre idee!