Nelle mattine di Sabato 15 e Domenica 16 settembre, nelle piazze di Salzano e Robegano, si potrà firmare per introdurre l’”Educazione alla cittadinanza” come materia autonoma con voto, nei curricula scolastici di ogni ordine e grado.
Si tratta di una proposta di legge promossa dall’Associazione Nazionale Comuni di Italia che la Lista il Tuo Paese Vivo ha fatto propria, offrendo l’opportunità ai cittadini di Salzano di sottoscriverla presso il banchetto che la Lista stessa ha organizzato.
“La proposta di legge - spiega il presidente dell’Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro - punta a far crescere nelle nuove generazioni il senso di appartenenza alla comunità che è la base del vivere civile e solidale. L’ora di educazione alla cittadinanza, oltre a far conoscere i principi costituzionali, investirà su un aumento di consapevolezza rispetto ai beni di tutti e rispetto alle norme comportamentali. Farà capire, cioè, che il comportamento di ciascuno di noi, si tratti di rispettare una panchina o un concittadino, non è indifferente”.
L’ordinamento scolastico in vigore dal 2008 non consente lo sviluppo di tali competenze essendo affidate in modo generico a tutti i docenti. C’è bisogno di un insegnamento con un orario e un programma autonomo e con una sua autonoma valutazione.
Questa iniziativa della Lista Il Tuo Paese Vivo cade proprio all’inizio del nuovo anno scolastico e vuole sottolineare come sia opportuno partire proprio dai banchi di scuola per formare dei buoni cittadini, rispettosi delle istituzioni e delle regole basilari di convivenza, dotati di senso civico e di appartenenza alla comunità in cui vivono. Valori che purtroppo oggi sono messi in crisi in una società che in questi ultimi anni tende a enfatizzare atteggiamenti di intolleranza, disprezzo delle istituzioni democratiche e del bene comune, fino a fare della violenza fisica e verbale un comportamento non solo accettato ma apprezzato. In questo senso famiglie, scuola e istituzioni devono impegnarsi per un nuovo patto educativo che trovi anche nell’ora di educazione civica come materia obbligatoria e con voto, in ogni scuola di ordine e grado, lo strumento per far crescere una comunità.
Per firmare ai banchetti di Salzano e Robegano è necessario presentarsi con un documento di riconoscimento valido. Al banchetto possono firmare solo i residenti in Comune di Salzano.
Si ricorda che la sottoscrizione della Proposta di legge è possibile anche presso gli Uffici anagrafe di tutti i Comuni, in orario di apertura.
Per maggiori informazioni sulla Proposta di legge di iniziativa popolare “Insegnamento di educazione alla cittadinanza come materia autonoma con voto, nei curricula scolastici di ogni ordine e grado” = www.anci.it e https://bit.ly/2ujv1En
Firma per la proposta di legge popolare per introdurre l’educazione alla cittadinanza come materia autonoma con voto, nei curricula scolastici di ogni ordine e grado.
SALZANO, 09.09.18