Da 13 anni Salzano è baricentro culturale per tutto il Miranese e Riviera del Brenta con la rassegna F.I.L.I (Filanda Idee Lavoro Identità).
La rassegna è organizzata grazie al partenariato con la Fondazione Riviera Miranese e con il sostegno economico della Regione del Veneto e di aziende private. Grazie a questo, il Comune di Salzano, contribuendo con la somma di soli 1.500 euro riusciva ad organizzare nel proprio territorio una rassegna di elevato livello culturale.
Oltre al fatto che l’attuale Assessore alla cultura (Muffato) ha rifiutato di incontrare il presidente della Fondazione Riviera Miranese, l’attuale Amministrazione ha scelto di non mettere a frutto, almeno per quest’anno, il rapporto di stretta collaborazione (e fiducia) che si è creato negli anni tra Comune e Fondazione, mettendo fine ad una consuetudine che dava lustro alla comunità intera, oltre che essere momento (annuale) importante per la valorizzazione della Filanda.
Noi crediamo che questa non sia stata una scelta giusta, considerando che comunque, sebbene l’estate fosse già iniziata, grazie alla collaborazione con la Fondazione sarebbe stato comunque possibile fissare uno o più appuntamenti per l’autunno o l’inverno.
Con questa scelta politica, l’attuale Amministrazione: nega ai cittadini di Salzano, e non solo, un’opportunità di altissima rilevanza culturale; perde di fatto il contributo dei privati e della Regione; crea delle crepe nella collaborazione tra il Comune e la Fondazione Riviera Miranese, anche per future iniziative, alcune delle quali già avviate
Salzano 08.09.17