Con un emendamento della Lista il Tuo Paese Vivo, approvato dal Consiglio comunale di Salzano, è stato dato mandato al Sindaco Betteto di condizionare, nella Conferenza dei servizi del 2 ottobre, il progetto della bretella e della rotonda in sostituzione dell’incrocio “del Pioppeto” con un progetto complessivo di messa in sicurezza dell’intera via Cornarotta.
“La nuova disponibilità della Regione verso il progetto di sistemazione dell’incrocio “del pioppeto” la consideriamo una opportunità – afferma Sara Baruzzo – che va circoscritta da una specifica prescrizione per il completamento del progetto con la messa in sicurezza tutta via Cornarotta: rotatorie, corsie differenziate per gli accessi alle abitazioni, separatori di corsie, piste ciclabili, percorso pedonali protetti, limitatori di velocità, ecc. . La criticità è unica ed unica deve essere la soluzione. Come amministratori del Comune di Salzano le nostre priorità sono verso i nostri cittadini e verso quanto succede sul nostro territorio, per cui il focus del nostro impegno non può che essere via Cornarotta.”
La nostra preoccupazione è per la situazione di pericolosità in cui versano sia via Cornarotta sia l‘incrocio detto del Pioppeto, entrambi interessati in questi anni da incidenti anche mortali e da un traffico che rende insicura la vita dei residenti così come il transito di quanti percorrono queste strade. Così come invivibile è la situazione per chi risiede lungo il tratto di via Mestrina dal pioppeto alla rotonda della Cosmo.
Non ci sono strade, residenti o automobilisti di serie B o di serie A e la sicurezza non ha confini amministrativi.
La criticità è unica ed unica deve essere la soluzione.
La soluzione c’era ed era condivisa da tutti, ma per colpa della contrarietà dell’allora amministrazione di Scorzè e il blocco indotto dalla Regione, quel progetto non esiste realisticamente più e va cercata una soluzione fattibile.
I problemi di via Cornarotta sono
- la numerosità degli accessi alle abitazioni e alle attività commerciali,
- le intersezioni con altre vie (via Scarlatti, via dei Pessoni, via Vivaldi, via Olmara)
- il tracciato rettilineo che induce la percorrenza ad alte velocità.
Crediamo ci siano le condizioni tecniche per mettere in sicurezza tutta via Cornarotta.
Per questo, al fine di valutare concretamente le disponibilità della Regione, abbiamo proposto l’emendamento che impegna il Sindaco ad andare in Conferenza dei servizi per porre le condizioni affinché la progettazione comprenda tutte le opportune realizzazioni che garantiscano la sicurezza sia dei residenti che degli utenti di via Cornarotta: rotatorie, corsie differenziate per gli accessi alle abitazioni, piste ciclabili, percorso pedonali protetti, limitatori di velocità, ecc. Queste devono essere le “prescrizioni” affinché Salzano acconsenta al prosieguo della progettazione dell’intervento sul Pioppeto e via Mestrina.
E non appena il progetto per via Cornarotta sarà a disposizione, questo dovrà essere discusso con residenti e cittadini.
Nel contempo lo sforzo va fatto per la ricerca delle finanziamento che possano supportare tali progettazioni e realizzazioni. E’ chiaro che il Comune di Salzano non deve tirar fuori neppure un euro dalle sue casse.
L’impegno va condiviso con i Comuni di tutto il Miranese perché la viabilità non è questione comunale ma sovracomunale.
Questo il senso della proposta di emendamenti alla Delibera all’Odg che abbiamo proposto.