Salzano: prepariamo la fase 3
Il Comune deve pensare al domani. Deve facilitare la ripresa delle attività produttive e promuovere la partecipazione dei diversi attori locali per favorire la vita delle famiglie e dei bambini in estate e soprattutto alla riapertura delle scuole. Un particolare impegno va posto sulla mobilità: sfruttiamo il bonus per le bici elettriche, potenziamo pedibus e bicibus, e tracciamo nuovi percorsi ciclabili.
Anche la comunità di Salzano sta vivendo tra timori e voglia di ricominciare questa fase 2 dell’emergenza Covid. Tanti problemi sono sul tappeto e l’Amministrazione comunale deve essere in grado non solo di gestire l’oggi, ma di organizzare il domani. Per questo “Il Tuo Paese Vivo” pone al Sindaco, agli Assessori e a tutto il Consiglio comunale, alcuni temi su cui lavorare.
Due in particolare sono gli ambiti di lavoro.
C’è il tema della tenuta del nostro tessuto produttivo: imprese, negozi e tutti i lavoratori. Il Decreto Rilancio offre una serie di opportunità nelle quali il Comune può svolgere un ruolo di facilitatore: rimodulazione di alcune tasse comunali, ampliamento del plateatico, pagamento di eventuali arretrati ai fornitori, ecc.. Ma anche favorire iniziative di collaborazione pubblico-privato: campagne di promozione del commercio locale, istituzione di un fondo per il micro-credito, ecc.
Poi c’è il grande tema della vita sociale e in particolare quello della scuola e della vita dei più giovani: come far partire i centri estivi, quali spazi pubblici attivare per le loro attività in sicurezza. E ancora come organizzare la riapertura a settembre delle scuole? Ci sono problemi di orari, spazi, servizi, ecc. Certo oggi sono tante le incertezze ma dobbiamo cominciare ora a studiare possibili soluzioni e a coinvolgere tutti gli attori interessati (insegnanti, genitori, operatori dei servizi, ecc.). Non possiamo trovarci impreparati!
C’è infine una questione che riguarda la scuola, che con la sua riapertura si aggraverà, ma che interessa tutti: la questione dei trasporti e della mobilità. Non possiamo pensare di riprendere con una organizzazione e con i mezzi per la mobilità di prima: il trasporto scolastico con mezzi pieni, e stessa situazione per treni e autobus urbani. La soluzione non può essere l’auto privata, avremmo solo intasamenti e inquinamento. Dobbiamo incentivare la mobilità “dolce” ma in sicurezza sanitaria e stradale. Il Decreto Rilancio da alcune opportunità: nuove norme per percorsi ciclabili protetti e bonus per bici e altri mezzi elettrici (valido anche per Salzano in quanto Comune della Città metropolitana di Venezia). Organizziamo con genitori e volontari percorsi protetti di “pedibus” e “bicibus” per i nostri studenti.
C’è tanto da fare. “Il Tuo Paese Vivo” è a disposizione della cittadinanza e dell’Amministrazione.
Il Gruppo consiliare di Salzano “Il Tuo Paese Vivo”
Sara Baruzzo e Alice Tonello
28.05.20