All'Ordine del Consiglio Comunale del 29.12.2020 la giunta Betteto propone una bozza di contratto di affitto per destinare la Sala Cariolato e servizi annessi ad uffici Veritas (piano terra lato est della Filanda). Considerando il valore culturale della Filanda e della Sala, da poco intitolata alla sindaca Maria Cariolato, ci chiediamo come sia possibile prendere una decisione del genere: un contratto della durata di ben 6 anni, rinnovabile per altri 6, senza far conoscere il canone d'affitto, senza informazioni sul numero di operatori che ci lavoreranno o stime sul flusso del pubblico, oltre che senza assicurazioni sulla cura di un immobile così prezioso per la comunità di Salzano. Se la Giunta condividesse tali iniziative, si potrebbe ragionare insieme su come sfruttare al meglio tale opportunità per i cittadini di Salzano e Robegano, ragionando su uno spazio alternativo senza privare gli stessi di un luogo culturale e storico, il cui valore non sembra essere molto chiaro all'amministrazione. Se l'interesse reale fosse quello di dare valore a questo spazio, l'amministrazione dovrebbe investire su manifestazioni ed iniziative culturali, garantendone così le giuste finalità. Senza ombra di dubbio, avere gli uffici Veritas a Salzano è un'opportunità per i cittadini, ma la trattativa è stata portata avanti per mesi di nascosto e non sono stati forniti elementi sufficienti per fare proposte alternative visto che quella che si definisce "amministrazione condivisa" sembra tutt'altro che "condivisa".
I Gruppi di Minoranza – Comune di Salzano (VE)
Il Tuo Paese Vivo
Nuovi Orizzonti
Movimento 5 Stelle