Piano di Assetto Territoriale (PAT) e Piano di Assetto dello Sviluppo Sociale (PASS) sono i due documenti che l’attuale Amministrazione sta completando e che disegneranno il futuro del nostro comune. Il primo documento è relativo all’assetto urbanistico del territorio: l’edificabilità, la viabilità, le aree di tutela e quelle di sviluppo...
Pur nelle ristrettezze di bilancio e in un contesto in cui aumentano le famiglie in difficoltà, la scelta prioritaria dell’attuale Amministrazione comunale è stata quella di garantire i servizi alla popolazione e alla città: assistenza domiciliare, supporto alle famiglie in difficoltà, asilo nido, aiuto alle disabilità, contributi alle scuole, servizio di trasporto scolastico e doposcuola.
Nella pur difficile situazione finanziaria, l’Amministrazione comunale di Salzano ha dato priorità ai servizi sociali, ma ha anche ricercato tutte le fonti di finanziamento e tutte le modalità di razionale gestione che permettessero di proseguire il lavoro avviato. Così, pur con queste difficoltà, si sono, ad esempio...
Lo sappiamo tutti: le difficoltà non sono poche ! Innanzitutto ci sono i drastici tagli alle finanze locali attuati dal governo Berlusconi-Bossi che sapeva solo favoleggiare di un confuso “federalismo fiscale”. Per il nostro Comune i trasferimenti dallo Stato sono diminuiti di 330.000 euro nel 2011 e di ulteriori 500.000...
Prossimi appuntamenti
OPPOSIZIONE CONDIVISA E RESPONSABILE
Le due parole chiave del nostro programma elettorale erano “Amministrazione condivisa”.
Una espressione per indicare un metodo per amministrare attraverso un costante dialogo con i cittadini.
La maggioranza degli elettori ha però premiato altri.
Noi crediamo che il metodo dell’ascolto e della partecipazione sia comunque il metodo più giusto.
Per questo vogliamo svolgere il nostro ruolo di opposizione responsabile con lo stesso impegno e lo stesso metodo.
Lo faremo in Consiglio comunale, attraverso i nostri consiglieri eletti: Sara Baruzzo e Alice Tonello (che ha preso il posto del compianto Daniele Masiero).
Lo faremo tra la popolazione, con il contributo di tutti i cittadini di Salzano e Robegano che abbiano voglia di esprimere una idea, di segnalare un problema, di portare il loro contributo.
COME PARTECIPARE ?
• intervenite al nostro incontro, la sera di ogni primo giovedì del mese, nella sede di via Calabria 2.
• incontriamoci nei banchetti che faremo periodicamente in piazza.
• prendete parte alle iniziative pubbliche che organizzeremo su alcuni temi cruciali per la nostra comunità.
Venite, daremo voce alle vostre idee!