I gruppi consiliari de Il Tuo Paese Vivo e Movimento 5 Stelle hanno presentato un documento congiunto di osservazioni alla Variante n. 4 al piano degli interventi per Salzano.
Tangenziali (meglio dire ex-tangenziali), centro storico e destinazione area ex-Casa di Riposo sono i tre punti oggetto di osservazioni.
La tangenziale sud di Robegano viene stralciata lasciando il centro di Robegano esposto al traffico pesante non controllato e alla velocità di tutti i mezzi automobilistici che attraversano il paese. “Se questa fosse la scelta definitiva, il Comune – afferma Sara Baruzzo capogruppo Il Tuo Paese Vivo - dovrà impegnarsi a realizzare tutti gli interventi di mitigazione del traffico lungo via XXV Aprile (rotonde, variazioni dell’asse stradale, ecc.) per rallentare la velocità del percorso e scoraggiare il passaggio (illegale) degli automezzi pesanti”. La tangenziale nord di Salzano, privata dello sbocco originale su via Villatega, diventerà invece una strada “chiusa” e questo non permetterà né di decongestionare il traffico su via Roma, né di risolvere la mobilità ai residenti dei nuovi insediamenti a nord del paese. “Chiediamo invece di mantenere il tracciato originale, completo fino a via Villatega - precisa Enrico Chiuso capogruppo M5S - in situazione di carenza di risorse pubbliche, si dovrà prevedere la completa realizzazione anche con stralci successivi”.
Per quanto riguarda le nuove procedure previste per il Centro storico, pur riconoscendo il loro contributo ad allentare alcune prescrizioni previste dal Piano particolareggiato, la reale efficacia appare incerta. “Vanno invece previste indicazioni di maggior peso, ad esempio la messa in opera del Registro sul “credito edilizio” – ricorda ancora Enrico Chiuso - al fine di consentire il trasferimento della cubatura in aree residenziali esterne di maggior pregio economico o, in alternativa, offrire nuova cubatura da edificare in cambio della sistemazione di strade o edifici del centro”.
Lo stesso Masterplan, pur contenendo indicazioni condivisibili, appare troppo generico. “Non si riesce ad immaginare il Comune nei prossimi decenni – sottolinea Sara Baruzzo – I fotomontaggi su ipotetiche “strade di incontro”, esprimono solo vaghe opzioni in merito alla vivibilità e la viabilità del Centro.”
Infine sulla area che verrà liberata, a seguito del trasloco della Casa di Riposo, è opportuno specificare che l’asse viario tra via Allegri e via Mameli dovrà escludere la mobilità automobilistica e risultare esattamente in linea con il tratto iniziale a sud di via Allegri.
05.11.20
Comunicato stampa
Gruppi consiliari Il Tuo Paese Vivo – Movimento 5 Stelle
↓ PUOI SCARICARE AL LINK SOTTOSTANTE IL DOCUMENTO DI OSSERVAZIONI PRESENTATO IN COMUNE ↓