Il titolo di questo decimo e ultimo appuntamento della serie di articoli dedicati al Programma sta a significare che “il Tuo Paese Vivo” ha fatto proprio le risultanze del PASS 2020 (Piano di Assetto dello Sviluppo Sociale). PASS 2020 è il progetto che ha coinvolto 1.200 concittadini in un percorso partecipativo durato 2 anni. Un progetto che ha delineato il futuro che vogliamo per le nostre comunità attraverso sette sfide e cinque progetti. E se questo è il sentire dei nostri concittadini, la lista che intende interpretare al meglio la nostra comunità non può che assumerlo come base per i suoi impegni.
Il PASS 2020 individua sette sfide ineludibili che ci impegniamo ad affrontare assieme ai cittadini di Salzano e Robegano:
- Promuovere una nuova identità culturale;
- Favorire uno sviluppo economico e sociale possibile;
- Valorizzare i servizi che la città offre ai cittadini;
- Aumentare la qualità della coesione sociale;
- Tutelare l’ambiente e gli spazi verdi;
- Curare la bellezza degli spazi comuni;
- Costruire un patto educativo di comunità.
Così come ci impegneremo ad appoggiare i cittadini e le Associazioni che vorranno lavorare per attuare i cinque progetti che potranno nei prossimi dieci anni segnare il futuro del nostro paese come:
- Città di cultura: dare visibilità sovracomunale ai luoghi e alle iniziative culturali nelle quali i protagonisti sono i cittadini;
- Città giovane: fare di Salzano un luogo attrattivo per giovani famiglie e, facendo leva sui servizi già esistenti (Biblioteca, Centri giovani, ecc.), far sì che i giovani siano i principali attori della vita del loro comune;
- Città accogliente: attenta alle diversità e alle specificità di ognuno, di ogni età, genere e provenienza;
- Città verde, produttiva e termale: promuovere iniziative imprenditoriali locali che valorizzino le eccellenze ambientali, culturali e produttive del nostro comune;
- Città attenta alla famiglia: verificare e migliorare in continuo, insieme alle famiglie stesse, i servizi e le iniziative comunali a loro rivolti, facendo sì che la stessa attuazione del PASS sia a dimensione della famiglia.
Ricordiamo infine che domani 2 maggio a Vicenza il PASS 2020 riceverà il Premio CITTA’ IMPRESA 2012 - FABBRICATORE DI IDEE assegnato dal Corriere della Sera e da NordEstEuropa alle più significative imprese, enti, associazioni e singoli individui che contribuiscono con il loro lavoro, le idee e la passione a far crescere il territorio del Nordest.
Un fatto di grande significato che non solo onora la comunità di Salzano e Robegano per il lavoro svolto, non solo premia l’Amministrazione comunale che lo ha promosso, ma rafforza la nostra scelta di fare della realizzazione del PASS 2020 uno degli impegni del nostro programma elettorale.
PS – Il Festival Città Impresa organizza una serie di eventi sui temi dello sviluppo sostenibile in diverse località del Veneto tra il 2 e il 6 maggio. Tutti molto interessanti. Il programma completo è disponibile su www.festivalcittaimpresa.it. Segnaliamo un particolare appuntamento che si svolge nel nostro comune: SABATO 5 MAGGIO, ore 15.00 – 19.30 al’OASI LYCAENA “ARTE E NATURA”: Laboratori di pittura dal vero per bambini e adulti di ogni età.
martedì 1 maggio