Carissimi tutti,
sono Sara BARUZZO, ho 31 anni, sono salzanese dalla nascita ed ora abito a Robegano assieme al mio compagno e al nostro bimbo Elias. Con questa lettera voglio dirvi perché ho dato la mia disponibilità come candidata Sindaco del Comune di Salzano nella Lista “Il Tuo Paese Vivo” con la quale, facendo tesoro delle esperienze positive maturate finora e lasciando spazio a nuove persone e idee, stiamo costruendo la proposta di governo per le prossime Elezioni Amministrative
dell’11 giugno 2017.
Grazie alla mia formazione, in quanto laureata in Scienze politiche e specializzata in Progettazione Europea, ho acquisito competenze in tema di gestione politica, di programmazione e realizzazione di progetti della Comunità europea, ad esempio in Honduras e in Burkina Faso. Inoltre ho lavorato presso l’aeroporto di Venezia e presso una Società di Europrogettazione. Diplomata in violino, attualmente sono insegnante di musica presso la Scuola Secondaria.
Negli ultimi cinque anni sono stata Assessore e Vicesindaco di Salzano, seguendo da vicino l’attività amministrativa del nostro Comune, incontrando molti cittadini di Salzano e Robegano, cercando soluzioni adeguate alle varie richieste, in particolare dei giovani.
Credo nella Politica come servizio al prossimo, perciò intendo rendermi utile per il bene della nostra comunità puntando sull’Ascolto dei cittadini, per dare valore al loro contributo secondo la regola “una persona una voce”, coinvolgendoli direttamente nelle scelte con assemblee pubbliche e forme efficaci di consultazione e collaborazione. Ciò garantirà una Amministrazione condivisa
in grado di rendere trasparente la gestione delle risorse, utilizzare le varie possibilità di finanziamento statali ed europei, migliorare l’operato degli uffici comunali, curare gli spazi di aggregazione nei centri storici e le aree verdi per favorire le relazioni tra le persone. Ritengo fondamentale dare il giusto sostegno a cittadini ed Associazioni disponibili a prendersi cura dei beni pubblici offrendo tempo, competenze e manualità per rafforzare il senso civico e caratterizzare l’identità del nostro paese, rendendolo accogliente e a misura di persona.
Per il futuro è necessario che lo sviluppo urbanistico, produttivo e culturale del nostro paese sia progettato con una visione che guardi lontano, mettendo insieme le esigenze delle singole persone con le sfide a cui devono rispondere i nostri imprenditori e costruendo insieme modelli di sviluppo dinamici e competitivi che abbiano a cuore l’ambiente, la sostenibilità e la qualità della vita.
Con questo spirito, mi metto in gioco in prima persona, consapevole dell’impegno che questo comporta, e vi invito caldamente a portare il vostro contributo nei due “Weekend di Ascolto”, 8-9 e 22-23 aprile, presso le nostre piazze (sabato mattina a Salzano e domenica mattina a Robegano), dove sarò presente per raccogliere da voi spunti e suggerimenti con cui integrare il programma amministrativo.
Potrete inviarci le vostre idee anche all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o depositandole nella cassetta delle lettere della nostra sede in via Calabria a Salzano (dietro la chiesa).
07.04.17